Ogni anno, con l’arrivo dell’autunno, il Giappone si tinge di tradizione con una celebrazione che unisce la bellezza della natura alla spiritualità: lo Tsukimi, o “ammirare la luna”. Questa antica festività è legata alla contemplazione della luna piena che, nel periodo autunnale, assume un significato speciale nella cultura giapponese. Ecco come i giapponesi festeggiano l’autunno attraverso questa tradizione.
Il festival della luna
Lo Tsukimi ha origine dalla tradizione cinese, ma nel corso dei secoli ha assunto una propria identità in Giappone. Letteralmente significa “guardare la luna” e si svolge durante le notti di settembre e ottobre, quando la luna piena autunnale è considerata particolarmente luminosa e bella. Le famiglie giapponesi allestiscono offerte di dango (dolci di riso), frutta e altri doni alla luna, con l’auspicio di un buon raccolto e prosperità. In molti templi e giardini si tengono eventi pubblici dedicati alla contemplazione della luna, dove musica e poesie celebrano il suo fascino mistico.
Il coniglio sulla luna giapponese
Una delle leggende più famose legate allo Tsukimi è quella del coniglio sulla luna. Secondo la tradizione giapponese, la superficie della luna non mostra crateri, ma la figura di un coniglio che pesta il mochi, un impasto di riso glutinoso. La leggenda narra che il coniglio, in un atto di altruismo, si offrì come cibo agli dei, e in ricompensa fu portato sulla luna. Questa figura ha un profondo simbolismo di sacrificio e purezza, valori molto apprezzati nella cultura giapponese, ed è un elemento centrale nelle celebrazioni dello Tsukimi.
Se sei affascinato da questa leggenda, puoi esplorare i nostri prodotti ispirati alla tradizione giapponese, come il nostro block notes con 12 fogli a cartolina, decorati con delicati motivi di conigli e fiori di sakura. Un perfetto compagno per annotare pensieri ispirati dall’autunno e dal cielo stellato!

Block notes con 12 fogli a cartolina a tema conigli e sakura
Questo incantevole block notes racchiude 12 fogli che possono essere usati anche come splendide cartoline, illustrati con delicati fiori di ciliegio giapponesi e teneri coniglietti. Realizzate in cartoncino spesso, queste cartoline sono perfette per scrivere messaggi speciali, inviti o per essere conservate come ricordo. Dimensioni: 145x100mm.
Tsukimi udon e altre delizie tradizionali
Tra i piatti tipici consumati durante lo Tsukimi, uno dei più famosi è lo tsukimi udon, un piatto di noodles con un uovo crudo posto al centro, che simboleggia la luna piena. Il contrasto tra l’uovo dorato e il brodo scuro rappresenta visivamente la luna nel cielo notturno. Oltre allo tsukimi udon, un’altra delizia immancabile sono gli tsukimi dango, dolcetti di riso offerti alla luna e poi gustati in famiglia. Questi dolci rotondi simboleggiano la luna stessa e sono spesso impilati in torri da 15 pezzi, corrispondenti ai giorni del mese lunare.
Oltre a questi piatti tradizionali, altre varianti come lo tsukimi soba e lo tsukimi burger (offerti in alcune catene di fast food giapponesi) dimostrano come questa celebrazione abbia influenzato anche la cucina moderna.
Se vuoi vivere l’atmosfera dello Tsukimi, lasciati trasportare da uno dei nostri ventagli giapponesi decorati con conigli e fiori di sakura. Oltre ad essere utili, sono eleganti accessori che richiamano la bellezza della luna e della natura.

Ventaglio giapponese sakura e conigli sfondo rosa pesca 21 cm
Ventaglio giapponese delicatamente colorato in rosa pesca, impreziosito da incantevoli disegni di coniglietti e sakura. Perfetto per chi ama i dettagli dolci e raffinati, questo ventaglio unisce la bellezza della natura e la tenerezza dei conigli, simbolo di fortuna e armonia nella cultura giapponese. Un accessorio che non passa inosservato, ideale per rinfrescarsi o come oggetto decorativo.